Gli Archi di Santa Cecilia, sotto la guida di Luigi Piovano, offrono un excursus attraverso due generi di composizioni nei quali Mozart è punto di riferimento imprescindibile: il Divertimento e la Serenata. In sequenza ecco quindi i tre Divertimenti giovanili K 136, K 137 e K 138 scritti da un Mozart sedicenne e caratterizzati da una freschezza creativa dirompente non senza presentare difficoltà esecutive destinate a esecutori di grande abilità, e, a seguire, la più celebre delle sue Serenate, quella Eine kleine Nachtmusik (Piccola musica notturna) il cui tono positivo, spigliato e la cui grande ricchezza di idee melodiche, svolte con una naturalezza ed eleganza che sembrano non esaurirsi mai, ne hanno fatto un brano emblematico, un vero paradigma del Settecento in musica.
Platea | ................................. | Euro 38 |
Galleria Settore II | ................................. | Euro 26 |
Galleria Settore III | ................................. | Euro 18 |
Speciale giovani e agevolazioni sui biglietti: clicca qui
Gli unici rivenditori autorizzati per questo concerto sono tutti i punti vendita TicketOne, il Botteghino dell'Auditorium Parco della Musica di Roma e quello di Via Vittoria 6 (adiacente Via del Corso). L'Accademia Nazionale di Santa Cecilia non si assume la responsabilità per eventuali maggiorazioni sui biglietti in vendita presso soggetti non autorizzati.
I biglietti possono essere acquistati:
Botteghino Auditorium Parco della Musica - Roma
Viale Pietro De Coubertin Infoline: tel. 068082058
Aperto tutti i giorni dalle ore 11 alle ore 20.
Nei giorni di concerto la biglietteria chiude a concerto iniziato.
Botteghino Via Vittoria 6 (adiacente Via del Corso, Roma)
solo tramite carta di credito o bancomat - dal lunedì al venerdì ore 11-19. Sabato ore 11-14.
Prevendita telefonica con carta di credito:
Call Center TicketOne Tel. 892.101
Prevendite Esterne
Ricevitorie TicketOne abilitate