Durata del concerto
prima parte: circa 55'
seconda parte: circa 35'
Il programma diretto da Juraj Valčuha mette a confronto due volti della musica di Prokofiev, da una parte quella parodistica e fantastica della Suite dell'Amore delle tre melarance e dall'altro quella visionaria e allucinata della Terza Sinfonia. Entrambe le composizioni hanno una radice teatrale, esplicita nella Suite che mantiene intatte le pagine espunte dall'opera ispirata ad una fiaba di Gozzi a sua volta espunta da Lo cunto de li cunti del Basile, celata invece nella Terza Sinfonia nella quale il compositore recupera materiali musicali di un'altra opera, L'angelo di fuoco. Alle figure della commedia dell'arte proiettate in un mondo fantastico della Suite (basti ascoltare due celebri brani che la compongono, lo Scherzo e la Marcia per gustarne subito la cifra) si contrappongono i furori e le turbolenze della Sinfonia le cui idee musicali appartenevano in origine al mondo esoterico, magico, demoniaco dell'Angelo di fuoco.
Tra di loro si inserisce il Concerto per violino e orchestra di Aram Kachaturian, protagonista il giovane vincitore del Concorso Sibelius del 2016, Emmanuel Tjeknavorian (viennese ma di chiare origini armene, come Kachaturian) al suo debutto a Roma.
La musica di Kachaturian, densa di appassionato lirismo, di un ottimismo senza ombre, ispirata al folklore della sua terra, offre l'occasione al solista per una prova di estremo virtuosismo e di generosa musicalità.
Platea | ................................. | Euro 52 |
Galleria 1 | ................................. | Euro 42 |
Gallerie 4 e 5 | ................................. | Euro 34 |
Galleria 7 | ................................. | Euro 30 |
Galleria 2 | ................................. | Euro 28 |
Gallerie 3 e 6 | ................................. | Euro 19 |
Under 30 | ................................. | 25% di sconto |
Speciale giovani e agevolazioni sui biglietti: clicca qui
Gli unici rivenditori autorizzati per questo evento sono tutti i punti vendita TicketOne, il Botteghino dell'Auditorium Parco della Musica di Roma e quello di Via Vittoria 6 (adiacente Via del Corso). L'Accademia Nazionale di Santa Cecilia non si assume la responsabilità per eventuali maggiorazioni sui biglietti in vendita presso soggetti non autorizzati.
I biglietti possono essere acquistati:
Botteghino Auditorium Parco della Musica - Roma
Viale Pietro De Coubertin Infoline: tel. 068082058
Aperto tutti i giorni dalle ore 11 alle ore 20.
Nei giorni di concerto la biglietteria chiude a concerto iniziato.
Botteghino Via Vittoria 6 (adiacente Via del Corso, Roma)
solo tramite carta di credito o bancomat - Aperto dal lunedì-venerdì, dalle 11 alle 19; sabato dalle 11 alle 14.
Prevendita telefonica con carta di credito:
Call Center TicketOne Tel. 892.101
Prevendite Esterne
Ricevitorie TicketOne abilitate
Consulta la sezione biglietteria
Concerti di musica classica a Roma - Concerti sinfonici a Roma