Ogni concerto di Gustavo Dudamel è una festa della musica. Il direttore venezuelano è sempre capace di suscitare il più grande entusiasmo con le sue interpretazioni cariche di energia e dirompente musicalità. Il programma offerto a Roma - e poi in una ampia tournée italiana - è di quelli delle grandi occasioni: la Sinfonia dalla Semiramide di Gioachino Rossini, la Seconda Sinfonia di Franz Schubert piena di giovanile entusiasmo e la Prima Sinfonia di Johannes Brahms con il suo esaltante finale
Il recital di Evgeny Kissin apre idealmente le celebrazioni che nel 2020 il mondo musicale dedicherà ai 250 anni della nascita di Ludwig van Beethoven. Il pianista russo esegue infatti un intero programma beethoveniano con tre Sonate e un ciclo di Variazioni. Si comincia con la celeberrima Sonata n. 8 op. 13 "Patetica" per arrivare alla "Waldstein" attraverso la Sonata "La tempesta" e le Variazioni "Eroica"
Ezio Bosso si è ritagliato uno spazio importante che ne fa oggi in Italia non solo un musicista di caratura straordinaria ma anche un appassionato e coinvolgente divulgatore di musica classica: siete tutti invitati a festeggiare il Natale con lui, l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e due delle più belle e coinvolgenti Sinfonie di Ludwig van Beethoven, la Quinta e la Settima